• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, Maggio 25, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home BLOG

CRESCENTINO. 25 migranti in arrivo

Redazione di Redazione
29 Marzo 2016
in BLOG, Vercelli
A A
0
profughi
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Venticinque nuovi profughi arriveranno nelle prossime settimane a Crescentino. Sono siriani, libanesi, congolesi e pakistani ma non si tratta degli ultimi sbarcati dai paesi dell’Africa né del Medio Oriente. Provengono dalla vicina Palazzolo, comune della bassa vercellese di 1300 anime al confine con Fontanetto e Trino. Lì non possono rimanere. L’ex casa di riposo nella quale sono ospitati dal 2014 ha vinto un bando della Compagnia di San Paolo e dovrà essere ristrutturata per poter consentire, all’interno dei suoi locali, la realizzazione di un progetto di Social Housing, già programmato da diverso tempo. Altre strutture disponibili ad accoglierli, a Palazzolo, non ce ne sono. Verranno quindi sistemati nella vicina Crescentino. I migranti arriveranno nella frazione di San Grisante nelle prossime settimane per alloggiare nei locali di proprietà della diocesi di Vercelli situati accanto alla chiesa. L’ex asilo della frazione. Saranno ospiti del neo arrivato don Enrico Triminì, parroco di Saluggia. Andranno ad aggiungersi agli altri 30 siriani, libanesi, congolesi e pakistani arrivati in frazione Monte e ospitati da un privato qualche mese fa.

La decisione di accoglierli, nella frazione crescentinese, è arrivata però per motivi economici. Mario Giovannini, del patronato Acli, ha fatto sapere che in un precedente incontro il sacerdote “aveva ventilato l’idea di accogliere i migranti per avere a disposizione del denaro per sostenere le spese della chiesa. Non eravamo d’accordo e pensavamo che non ne avremmo parlato più“. Peccato che l’accordo tra la Curia, la Caritas ed i locali che ospiteranno i migranti ci fosse già. “Abbiamo fatto notare che all’edificio mancano i bagni– continua Giovannini- che il tetto è da rifare e manca anche il riscaldamento ma ci hanno detto che si tratta di problemi superabili. Hanno detto che i lavori inizieranno a breve e che per il momento verranno messi i bagni chimici in cortile“. Per il riscaldamento, le stufe a pellet. “Ci sentiremo traditi. A San Grisante non ci sono negozi, nè bar e nemmeno un luogo d’incontro, cosa faranno qui queste persone? Staranno senza far niente tutto il giorno, in piazza dove vanno i bambini a giocare“.

Il primo cittadino crescentinese Fabrizio Greppi ed i suoi amministratori hanno ricevuto la notizia dalla Prefettura circa due settimane fa. Mercoledì sera, 23 marzo, al circolo Acli di San Grisante, il sindaco ha incontrato i residenti per dare loro la notizia. Subito non hanno esitato a manifestare le proprie preoccupazioni, già forti negli ultimi tempi a causa delle ondate di furti che stanno interessando la bassa. “Quindici giorni fa– spiega Greppi- la Prefettura mi ha gentilmente informato che nelle prossime settimane saremo interessati da questi movimenti. I profughi che oggi risiedono a Palazzolo verranno spostati qui, perché la struttura dove si trovano adesso deve essere ristrutturata”. Ma non sa se si tratta di una soluzione temporanea o meno. “Quel che è certo è che rimarranno da noi per diversi mesi”. Nella frazione arriveranno entro qualche settimana. “L’altra sera– continua- ho incontrato gli abitanti di San Grisante e, naturalmente, sono preoccupati per quello che accadrà. Da parte mia posso dire che si tratta di una decisione che mi è passata sulla testa senza che potessi intervenire. La struttura in cui troveranno l’ospitalità è di proprietà della Curia, che ha dato la propria disponibilità. Come Comune non posso fare altro se non prendere atto della decisione. A me non resta altro che gestire la situazione”. Greppi si lascia quindi andare agli sfoghi. “Quella dei migranti è una battaglia persa in partenza. Si tratta di un’emergenza che dovrebbe essere regolamentata a livello europeo. La Prefettura è disperata, continuano ad arrivare migranti e di questo passo non sapranno più dove metterli. L’aggravante dell’Italia-conclude- è che, da fuori, siamo visti come il paese del Bengodi, un paese dove puoi rubare e fare quello che vuoi tanto non ti succede niente. Ti passi una notte in carcere, ma il giorno dopo sei già libero…”.

Commenti

Tags: acliCrescentinocuriadon enrico triminìfabrizio greppifontanetto poimmigrazionemario giovanninimigrantipalazzoloprocuraprocura di vercelliprofughiSaluggiasan grisanteTRINO
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy